La scultura in gesso.
“L’atelier di Alberto Giacometti”

Docente: Alessio Deli
Durata del corso: Una giornata
Oltra al costo del corso, tutti i partecipanti dovranno pagare una tessera associativa di €10.00. Sono esclusi i soci annuali.

Partecipanti minimi: a partire da gruppi di 5 persone
Materiale: a carico dell’Associazione

Alberto Giacometti nacque a Borgonovo di Stampa, nel Canton Grigioni (Svizzera), il 10 ottobre 1901. Figlio del pittore post-impressionista svizzero-italiano Giovanni Giacometti. Cominciò a disegnare, dipingere e scolpire molto giovane. Dopo aver frequentato la scuola di Arti e di Mestieri di Ginevra si iscrisse all’Accademia della Grand Chaumière di Parigi nel 1922.

In un primo periodo Giacometti aderisce al movimento surrealista, per poi gradualmente distaccarsene fino a creare quella sua inconfondibile linea plastica che lo ha reso celebre in tutto il mondo.

Dal 1945 Giacometti lavora in maniera continuativa a Parigi dove inizia a sviluppare le prime figure filiformi piene di citazioni e ispirate all’arte Egizia ed Etrusca. Nel suo atelier di Montparnasse produsse le sue opere più celebri, tra le quali l’uomo che cammina, preceduto da centinaia di disegni e studi preparatori.

Questo workshop diretto dallo scultore Alessio Deli affronterà la tecnica del modellato in gesso direttamente su armatura metallica e contemporaneamente alcune tecniche di realizzazione grafica propedeutiche alla scultura, cercando di ricreare la magica atmosfera che si respirava proprio all’interno dell’atelier di Alberto Giacometti.

Alcune immagini dei laboratori precedentemente svolti:

Per informazioni, costi e iscrizione ai corsi contattare la segreteria:
Email: info@farfarte.com – Telefono: 3287137680