SCULTURA

Maestro: Alessio Deli

CORSI:


Alessio Deli è nato a Marino, in provincia di Roma, nel 1981. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte di Marino si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara dove si è specializzato in scultura. Successivamente ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento per le discipline plastiche presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

La sua area di ricerca e di produzione artistica, iniziata fin dagli anni della formazione, si è sviluppata e arricchita nell’ultimo decennio su tematiche di natura figurativa, sia nel disegno che nella scultura.

Il suo stile scultoreo ha profonde radici nella tradizione classica. Questo rapporto tra contemporaneo e classico si è basato negli anni attraverso il recupero di materiali abbandonati e di riciclo mentre, a partire dal 2016 la sua produzione artistica inizia a prediligere i materiali della tradizione come il bronzo e la pietra, mettendo in scena un vero e proprio recupero stilistico e formale della memoria e delle identità storiche legate alla tradizione plastica italiana.

Tra le ultime mostre personali ricordiamo nel 2021 “Anthropocene” presso il MacS di Catania (Museo Arte Contemporanea Sicilia) a cura di Adriano Pricoco e Daniele Raneri, nel 2020 “Alessio Deli”, Incontri a Sutri, all’interno del percorso espositivo da Giotto a Pasolini, presso il Museo di Palazzo Doebbing di Sutri, a cura di Vittorio Sgarbi. Nel 2019 “Korai, Incipit Memoria” a Palazzo Valentini, Roma, a cura di Carmelo Occhipinti, nel 2016 “La Bellezza e la Ruggine”, Sala Santa Rita in Campitelli, Roma. A cura di Lorenzo Canova.

Innumerevoli sono le presenze in fiere e rassegne di carattere collettivo con gallerie d’arte contemporanea sia italiane che estere.

Notevole è l’impegno nel pubblico con prestigiose collaborazioni MacS (Museo d’Arte Contemporanea Sicilia), Catania.

Museo d’Arte Contemporanea Roberto Bilotti, Rende, Cosenza. MAM Museo Arte e Mestieri della Provincia di Cosenza.

Raccolta Civica d’Arte Contemporanea, Palazzo Simoni Fè, Bienno, Brescia. Palazzo Municipale di S. Quirico d’Orcia, Siena.

TV 2000, Sede Generale, Roma. Università degli Studi di Roma La Sapienza, Roma. Nuova Chiesa S. Pietro Apostolo, Cosenza.